sabato 25 aprile 2009

L'autostima è ereditaria, ma cambiare si può


Autostima, soddisfazione di vita e ottimismo, risorse individuali preziose per affrontare positivamente il mondo che ci circonda, potrebbero condividere una base genetica comune.

E' quanto emerso per la prima volta da uno studio pubblicato sulla rivista Behavior Genetics, coordinato dall'Iss (reparti di Epidemiologia, Genetica e Salute Mentale del Cnesps), in collaborazione con i Dipartimenti di Psicologia delle Universita' "La Sapienza" di Roma, "Bicocca" di Milano e con l'Universita' di Stanford (California - Usa).

La ricerca, che ha coinvolto 428 coppie di gemelli, monozigoti e dizigoti, tra i 23 e i 24 anni, iscritte al Registro Nazionale Gemelli, ha calcolato le stime di "ereditabilita'" dei tratti considerati, che sono state del 73% per l'autostima, del 59% per la soddisfazione di vita e del 28% per l'ottimismo.
 Dunque, i dati mostrano che l'autostima e la soddisfazione di vita sono influenzate, in larga misura, da fattori genetici, mentre per l'ottimismo il ruolo dell'ambiente sembra essere preponderante.

"Ma il risultato davvero innovativo dello studio - aggiunge Corrado Fagnani, ricercatore del Registro Nazionale Gemelli che ha sviluppato i modelli matematici per questo lavoro - e' sicuramente rappresentato da un'elevata correlazione genetica e da una bassa correlazione ambientale riscontrata tra autostima, soddisfazione di vita e ottimismo.
 I fattori genetici, quindi, sembrano essere largamente condivisi da queste attitudini caratteriali, mentre le esposizioni ambientali potrebbero essere specifiche per ciascuno dei tratti. In tal senso, i risultati indicano che interventi di tipo ambientale, intesi a promuovere la salute mentale, potrebbero avere una maggiore influenza su specifici aspetti del benessere psicologico".

I risultati di questo studio possono costituire la base per future ricerche finalizzate a individuare varianti geniche predisponenti contemporaneamente all'autostima, alla soddisfazione di vita e all'ottimismo. http://salute.agi.it/

L'autostima è qualcosa che possiamo eriditare, ma fortunatamente lavorandoci possiamo anche modificare. Con costanza, impegno e tanta voglia di migliorarsi e non arrendersi mai.
Se sei d'accordo con me è ora di provarci davvero: CLICCA QUI

Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...