Dal 1989 non usciva di casa. In quell'anno un forte attacco di panico l'ha colpita al punto da non riuscire più a fare quasi nulla. Ora una donna inglese di 40 anni è quasi guarita grazie ad internet. A spingerla a lasciare la poltrona e ad uscire dall'uscio è stato Google Street View, il programma per girare il mondo via internet. Nei giorni scorsi, la donna si è avventurata fino al marciapiede davanti casa.
La fobia era talmente forte da costringerla a sposarsi nel salotto di casa, nel 2000. Non solo: quando perse il padre, non trovò la forza di assistere al funerale e i familiari fecero in modo di farle portare la bara a casa. Sue Curtis, 40 anni, madre di due figli a South Shields, nel nord dell'Inghilterra, non frequentava uno spazio pubblico dal 1989.
Nei giorni scorsi, la donna si è avventurata fino al marciapiede davanti casa ed è stata lei stessa a spiegare di essere stata spronata dal programma di Google. "Ad altri puo' sembrare molto poco ma per me e' un passo avanti impressionante", ha detto. Ha poi raccontato di aver cominciato a cercare on line le tecniche terapeutiche che a suo giudizio la stanno aiutando a riprendere confidenza con il mondo esterno.
"Ho trovato delle lezioni che mi propongono diversi esercizi e mi insegnano a combattere l'ansia", ha detto, ricordando di essere arrivata ad un punto in cui "soffrivo di 15-20 attacchi di panico al giorno" e di essere arrivata a pesare poco piu' di 35 chili perche' non riusciva neanche a scendere dal letto. Nell'ultimo anno, Sue e' stata anche vittima di fobie che le impedivano di lavarsi i capelli e i denti. Ma ora, con l'aiuto di internet, si dice "pronta a superare la barriera delle mie paure. Non vedo alcuna ragione - ha concluso con ottimismo - per cui non possa curarmi e vivere in futuro di nuovo una vita normale".
http://www.tgcom.mediaset.it/
Nessun commento:
Posta un commento