giovedì 5 gennaio 2012
Le 5 regole dell’autostima
Le 5 regole dell’autostima
1 – L’accettazione
Devi riconoscerti il diritto di avere delle opinioni, dei pensieri, dei comportamenti. E accettarli, non denigrarli o negarli mai.
Nella vita di tutti i giorni, quindi, devi sforzarti di esprimere il tuo punto di vista nelle discussioni, anche se va contro la posizione degli altri, e anche se immagini che non sia interessante.
Per iniziare, prova a farlo con un pubblico ristretto, in famiglia, per esempio.
Poi, quando inizi a sentirti più a tua agio, esprimi la tua opinione ai tuoi amici. E, alla fine, prova a farlo in ufficio, con i colleghi e durante le riunioni.
Incomincerai ad aumentare la tua autostima
2 – L’affermazione
Sii autentica nelle tue relazioni, non cercare di forzare la realtà per piacere agli altri. Non copiarli, perché ognuno possiede il proprio modo di esprimersi. Per esempio, prova a comprare dei vestiti che ti piacciano davvero, invece di copiare sempre il look della tua amica super chic! Osa: dì al tuo partner che non hai amato per niente quel film che, invece, a lui è piaciuto tanto.
Pensare a se stessi non è egoismo, ma un espressione di noi e l'autostima cresce!
3 – Fissa degli obiettivi
Delle sfide quotidiane. Per farlo, devi conoscere le tue capacità e i tuoi limiti, fissandoti degli obiettivi realizzabili. Vai piano, per gradi, aumentando progressivamente la difficoltà delle tue prove. In seguito, osserva i risultati per renderti conto di cosa hai bisogno di cambiare in te stessa. Analizzare i propri errori permette di capire dove si è sbagliato evitando, così, di ripeterli.
Le sfide sono ciò che ci dà energia, una volta che ci scopriamo in grado di affrontarle l'autostima si rinforza.
4 – Sdrammatizza
Ripeti mattina e sera: “posso riuscirci”, “ho le capacità per questo lavoro” o “sono la migliore”... Il pensiero positivo ti permette di recuperare un pò di fiducia in te stessa e smettere di vedere tutto nero. Ma se vuoi che questo metodo sia efficace, devi credere davvero nelle tue forze!
Ottomismo = Più autostima
5 – Affronta le situazioni che temi
Invece di evitare le situazioni che ti mettono a disagio, devi affrontarle e andare avanti. Non abbassare lo sguardo quando ti guardano, se uno sconosciuto ti rivolge la parola, rispondi e rilancia la discussione... La cosa più importante è fare nuove esperienze per poter affrontare, un po’ alla volta, le situazioni che ti angosciano di più.http://www.alfemminile.com/scheda/psiche/f15490-come-avere-maggiore-fiducia-in-se-stessi.html
E se vuoi approfondire e hai voglia di migliorare CLICCA QUI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento