sabato 14 gennaio 2012
I colori rosso, arancione e il verde cosa vuol dire preferirli?
Il colore arancione
Un altro colore caldo e’ l’arancione, il colore dell’ottimismo. Composto di giallo(la gioia) e rosso( la capacità di agire) .Chi preferisce questo colore ha fiducia in sé,e’ una persona socievole,dinamica,indipendente che si impegna per raggiungere i propri obiettivi e non ha paura di osare.Ai bambini piace molto questo colore e chi da adulto continua a preferirlo ama la vita nei suoi aspetti positivi (quelli del bicchiere mezzo pieno).L’arancione facilita la comunicazione, la relazione e gli incontri con persone nuove e predispone al buon umore sia chi lo indossa sia chi è vicino. Nei luoghi dove si accoglie ma anche ,per esempio,nel proprio soggiorno dove si conversa con gli altri e’ utile mettere dei cuscini o degli oggetti arancio.Questo colore scioglie le tensioni.
Un tratto tipico di chi ama l’arancione è la capacità di portare a termine i progetti e di modificare le proprie idee per renderle più realizzabili.
A proposito dell’arancione ho notato che spesso alle donne non piace questo colore deciso perche’esprime il potere personale e l’assertivita’ quindi chi ha problemi con l’assertivita’ e l’autostima spesso lo evita Ogni colore primario (ROSSO, BLU, GIALLO) ha il suo colore complementare, che e’ precisamente il colore secondario ottenuto dalla mescolanza degli altri due primari.
rosso e’ complementare del verde (giallo + blu)
blu e’ complementare dell’arancio (rosso + giallo).
Alcune curiosità
L’arancione è il colore nazionale dei Paesi Bassi.
Perché? perché la famiglia reale in origine era nel principato di Orange-Nassau. La squadra di calcio olandese porta il nome Oranje ( arancione nella lingua olandese).
L’ arancione intenso è usato anche nella segnaletica perché ò l’unico che entra perfettamente in contrasto con il colore del cielo
IL COLORE VERDE
Le parole-chiave del verde sono equilibrio, tranquillità, serenità. In tutte le tradizioni, il verde è il colore del risveglio alla vita, della natura,è simbolo di rinnovamento, di equilibrio, di speranza e di fertilità.E’ una energia di tipo “neutro”.Nello spettro luminoso il verde si colloca al centro tra i colori freddi e quelli caldi:
e’ composto dalla creativita’ del colore giallo e dalla tranquilla energia del blu , quindi rappresenta la sintesi fra il livello fisico,emotivo e razionale e svolge quindi una funzione di equilibrio.E’ il colore terapeutico per eccellenza. Infatti nelle sale operatorie il verde e’ usato proprio per le sue qualita’ rilassanti,Agisce sul sistema nervoso,
LA PERSONALITA’ VERDE
La persona che ama il verde e’ affidabile,con un buon grounding,aperta agli altri,altruista,pronta a prendersi cura del prossimo.Molte persone che hanno questo colore predominante lavorano nel sociale,fanno volontariato,si occupano di medicina,educazione o psicologia.Non e’ un caso che gli ecologisti o chi si occupa delle problematiche dell’ambiente vengano chiamati ‘verdi’.Spesso queste persone si trovano emotivamente coinvolte con i problemi degli altri proprio per la loro inclinazione ad aiutare e ad essere naturalmente empatiche.
Se il colore verde e’ troppo presente a livello energetico produce un distacco emotivo fino alla depressione proprio perche’ queste persone essendo troppo aperte e generose vengono spesso ferite dal comportamento negativo degli altri.Un eccesso di verde indica anche una personalita’ con lati rigidi. Il "tipo verde" esprime sentimenti profondi e duraturi, ma anche possessività, testardaggine e gelosia.
Di fronte a decisioni da prendere il "tipo–verde" difficilmente va in confusione. Riflessione, calma e chiarezza e senso dell’equilibrio lo accompagnano e gli permettono di effettuare scelte adeguate.Sostenuto da un buon senso pratico, il tipo-verde tende ad affrontare i problemi in base alle loro reali possibilità di soluzione, manifestandosi come una persona poco incline agli eccessi,tenace, equilibrata, sicura dei propri mezzi e consapevole delle proprie capacità
Chi ha una personalità verde è riservato, solido, ordinato,sensuale, aspira ad acquisire i beni materiali che gli permettono di vivere nella tranquillità e nella prosperità.
‘Essere al verde’, corrisponde a non aver più soldi (erano verdi le basi delle candele dei romani, proprio per evidenziare che erano in procinto di finire). Queste persone, come le piante sempreverdi, si mantengono in equilibrio quali che siano le condizioni esterne. Desiderose di certezze, non amano il dominio ad ogni costo, ma proteggono ciò che possiedono utilizzando la diplomazia. Gli imprevisti, i cambiamenti repentini, le novità le situazioni particolarmente coinvolgenti diventano veri e propri "colpi" che fanno traballare le certezze, i loro punti fermi.
Difficilmente amano cambiare luogo e andare altrove, preferiscono restare dove sono nate e cresciute e ottenere il massimo dall’ambiente in cui si trovano. Abiti, tessuti, accessori verdi sono quindi un buon aiuto quando ci sentiamo stressati o sentiamo la necessità di ordinare e armonizzare i nostri pensieri, la vita lavorativa e quella familiare. Indossare il verde è utile anche nei casi in cui ci troviamo costretti a vivere rapporti ambigui che ci rendono nervosi e irritabili. Ottimo per le persone iperattive. Porta stabilità ed equilibrio fisico, ottimo per la zona giorno della casa.
La preferenza
per il Verde scuro: indica gusti semplici ma raffinati, ordine, logica e scarsa disposizione alle critiche.
Verde acqua: è segno di praticità e serenità, dominio sulle emozioni, senso estetico e romanticismo.
Verde mela: voglia di novità, propensione per il lavori di gruppo, socialità e capacità di farsi comprendere.
Verde azzurro: ottimismo, fiducia in se stessi e negli altri, indipendenza.
Chi sceglie il verde: tende a sentirsi superiore agli altri,desidera fare una buona impressione;non accetta di cambiare e adattarsi agli altri perché si sente il migliore; è conservatore e abitudinario per bisogno di sicurezza; è fedele alle proprie idee.
Il verde ha un effetto calmante.Promuove l’autostima, il rilassamento fisico e mentale (abbassa il ritmo metabolico) e viene impiegato in caso di stress, ansia, iperattività, insonnia e mal di testa portato da troppo lavoro.
Per problemi agli occhi l’uso di occhiali con lenti verdi tonificano il nervo ottico.Se si devono eseguire lavori di precisione con una luce verde gli occhi si stancano meno.
ALCUNE CURIOSITA’
Il verde simbolizza l’Islam perché il verde rappresenta il paradiso .
Quasi tutte le bandiere di nazioni islamiche hanno almeno una banda di verde; lo stesso colore è distintivo di organizzazioni come Hamas.
Nei conflitti religiosi ed etnici della storia irlandese, il verde è associato alla fazione cattolica e alla cultura celtica e l’arancione alla fazione protestante, di origine britannica.
Il verde è associato anche alla cultura Celtica.
Il verde è il colore della nazionale irlandese di calcio ( i Greens) ma è anche indossato dalle squadre britanniche di origine irlandese e cattolica: ad esempio il Celtic Glasgow o il BelfastCeltic.
IL COLORE ROSSO
Alcune persone hanno una antipatia per il colore rosso il che fa pensare allaloro scarsa capacita’ di avere uno spazio nel mondo eD esprimere se stessi.Spesso hanno bisogno di protezione e hanno paura di confrontarsi con la loro parte istintiva per paura di andare contro i ‘devo’ imposti da una educazione rigida.
In certi periodi della propria vita il rosso e la sua energia può scomparire.Questo puo’ dipendere da un periodo di stress e stanchezza o dalla paura di esprimere delle tensioni interne o emozioni come la rabbia oppure l’eros.
Nelle persone ipertese o sempre arrabbiate col mondo,per esempio,e’ presente un eccesso di rosso che va scaricato o riequilibrato col suo colore complementare.
Il rosso rappresenta gli istinti, la forza vitale, l’azione, la passione.Indossare il rosso da’ un’immagine di persona estroversa,sicura di se’,decisa a realizzare i propri obiettivi.
Se il rapporto con questo colore e’ buono significa che non si teme il confronto con la passione,la sensualita’,l’azione,di incidere nel mondo.
Nei momenti di stanchezza,di convalescenza, quando si ha bisogno di un po’ di energia extra(nei momenti di calo di pressione per esempio), quando c’e’ da affrontare un esame, un colloquio di lavoro o una prova per importante o durante una dieta si usa il rosso. Si puo’ usare nell’abbigliamento,mangiando cibi rossi,respirando questo colore o visualizzandolo. Il Rosso aiuta a far uscire il guerriero che è in ognuno di noi, ed è un colore che da’ coraggio ,la qualità opposta alla paura.Per la Medicina Cinese la paura congela e logora il funzionamento dei reni.
http://counseling.piuchepuoi.it/110/colore-il-colore-dice-chi-sei-e-come-migliorare-la-tua-giornata/
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento