Ariete (21 marzo-20 aprile)
Settimana che vede ancora il transito del pianeta Marte in Cancro, in orbita di quadratura al segno; sarà soprattutto la terza decade a vivere delle forti tensioni nel rapporto di coppia e in ambito domestico. Il momento è poco sereno e talvolta i ritmi di lavoro sono molto stressanti per i nativi, che non riescono a smorzare le tensioni e il nervosismo. Giove favorevole per la seconda decade accende gli entusiasmi ed offre interessanti opportunità in ambito associativo ed istituzionale.
Toro (21 aprile-20 maggio)
Venere nella Vergine, in quinta casa e in orbita favorevole, rende molto sereno il rapporto di coppia e regala momenti di grande armonia negli affetti. Il sostegno di Saturno alla terza decade invita a prendersi delle responsabilità, in ogni ambito di vita, figli compresi: momento adatto per il concepimento. Tuttavia, a causa del passaggio complesso di Nettuno in Acquario, la vita professionale appare più incerta, con senso di smarrimento e di confusione sul percorso da intraprendere.
Gemelli (21 maggio-21 giugno)
Anche se il pianeta Plutone è passato nel segno del Capricorno, i nativi della terza decade, soprattutto quelli nati negli ultimi due giorni del segno, stanno assistendo alla completa liberazione da quei meccanismi e quelle situazioni che li hanno stressati negli ultimi due anni, causate appunto dall’orbita difficile di Plutone, quando transitava nel Sagittario. Le relazioni affettive e i rapporti d’affari sono in primo piano: svaniscono malesseri profondi e dinamiche basate su giochi di forza.
Cancro (22 giugno-22 luglio)
Con Marte nel segno e Venere amica nella Vergine la vita affettiva è in primo piano, con un piacevole calore da offrire al partner e alle persone care, insieme a passione e intensità emotiva. Se il segno è dolce per indole, imparerà tuttavia a sviluppare un certo distacco dal suo sentire, grazie al passaggio di Saturno, astro riflessivo e razionale per eccellenza. Le illusioni scemano e si inizia a vedere con chiarezza la realtà che si sta vivendo, senza nutrire aspettative esagerate.
Leone (23 luglio-23 agosto)
Settimana che vede la presenza del Sole in Bilancia in orbita favorevole: trattandosi del luminare che governa il segno, è un passaggio molto positivo, apportatore di vitalità e grinta. L’ambito maggiormente favorito da questo passaggio è quello dei contatti e della comunicazione, che saranno particolarmente vivaci durante queste giornate. Momenti invece di malessere e di disarmonia, con il transito di opposizione di Nettuno in settima casa: grande confusione sentimentale.
Vergine (24 agosto- 22 settembre)
Non è un momento esaltante per il segno, coinvolto da passaggi piuttosto delicati, anche se profondamente evolutivi. In prima linea c’è Saturno, in transito nella terza decade del segno, che sottopone a faticose prove, rispetto alle quali è bene porsi con un atteggiamento aperto, evitando reazioni rigide e troppo ferme. Inoltre Urano in Pesci, anch’esso nella terza decade, offre dei cambiamenti inattesi, soprattutto nelle relazioni e nelle società d’affari.
Bilancia (23 settembre-22 ottobre)
Il Sole in Bilancia, nella prima decade del segno, regala una buona dose di forza e di combattività, che spesso manca ai nativi, abituati a raggiungere i loro obiettivi attraverso vie diplomatiche e morbide. Giove in Acquario, in orbita molto favorevole, offre una ventata di energia alla vita di coppia e favorisce la nascita di nuovi amori. Momento molto adatto per il concepimento: vi attendono grandi evoluzioni di vita, rispetto alle quali è consigliabile porsi con elasticità e apertura mentale.
Scorpione (23 ottobre-22 novembre)
Settimana molto positiva per la vita affettiva, allietata dal passaggio di Venere nella Vergine, pianeta di armonia e di serenità, capace di indurre un segno tendenzialmente schivo e chiuso ad aprirsi ai sentimenti senza paure o resistenze. Con Urano nei Pesci in orbita favorevole sono in arrivo importanti svolte per i nativi della terza decade, dopo il delicato lavoro di revisione e di bilanci innescato dal passaggio di Saturno. Imparate ad uscire dallo schema per rientrarci in modo totalmente differente.
Sagittario (23 novembre-21 dicembre)
La terza decade del segno sta fronteggiando le difficoltà causate dal passaggio di quadratura di Saturno in Vergine, in decima casa, ambito della professione. Sembra quasi completata la revisione del proprio assetto lavorativo, che ha portato i nativi a mettersi in discussione, rivedendo alcuni comportamenti, limitanti per la persona e per il gruppo. È molto faticoso rinunciare alla propria libertà per aderire alle esigenze della collettività: non potete più rimandare questo processo.
Capricorno (22 dicembre-20 gennaio)
Il transito di Marte in Cancro in orbita di opposizione crea qualche tensione nel rapporto di coppia e in genere in tutte le forme di relazione. Inoltre i nativi saranno particolarmente impulsivi, desiderosi di arrivare quanto prima al traguardo prefissato. Meglio pazientare in questa fase, come insegna il riflessivo Saturno in orbita amica in Vergine. Lo stesso pianeta è apportatore di gratificazioni e promozioni, giunte finalmente dopo molti mesi di fatica e di sacrifici.
Acquario (21 gennaio-19 febbraio)
La seconda decade ha dalla sua parte il glorioso passaggio di Giove nel segno, astro della fortuna e delle opportunità inattese. È il momento di osare e di aderire alle novità con animo leggero e ottimista. Con Nettuno in transito i nativi sentiranno il bisogno di vivere i loro sentimenti con un maggiore trasporto affettivo, senza eccessive interferenze mentali. Il pianeta offre alternative alla propria routine, a cui aderire con attenzione e dopo attenta valutazione: potrebbe esserci qualche delusione.
Pesci (20 febbraio-20 marzo)
Il passaggio di Saturno in Vergine in moto diretto sta mettendo a dura prova i nativi della terza decade, che, nonostante siano ben sostenuti dal transito di Urano nel loro segno, non possono non risentire del primo, il cui lavoro è quello di portare a galla le paure più profonde, soprattutto quelle che non si riesce ad ammettere a se stessi. È questa la lezione più difficile, in termini di duttilità.
A cura di Gioia Oddi
Fonte: http://www.ontuscia.it/notiziaEng.asp?id=9317
Nessun commento:
Posta un commento