giovedì 4 aprile 2013

Papa Francesco – Il nuovo papa di si racconta

Il libro più venduto della settimana in Italia si intitola Papa Francesco – Il nuovo papa di si racconta ed è edito da Salani. In verità si tratta di un'intervista realizzata a Buenos Aires parecchi anni fa, prima dell’elezione. A chiacchierare con il futuro capo della Chiesa c’erano la giornalista dell’Ansa Francesca Ambrogetti e Sergio Rubin, biografo di Bergoglio sin dal 1990. Il libro adesso viene riproposto in italiano con un titolo attualizzato. Ma questo è solo uno dei numerosi instant book di (o su) Bergoglio che spuntano come primule sugli scaffali in questi giorni.

Le conversazioni con Bergoglio che Sergio Rubin e Francesca Ambrogetti hanno raccolto nel libro "Papa Francesco, il nuovo papa si racconta" ci aiutano a comprendere appieno la sua personalità.
Alle domande dei due giornalisti Bergoglio risponde senza riserve, con la schiettezza e la semplicità che lo contraddistinguono, svelando alcuni lati del suo carattere e del suo modo di intendere il messaggio di Cristo.
Seguendo un andamento cronologico il libro ripercorre le tappe dell’infanzia di papa Francesco fino alla nomina di cardinale e alla crisi argentina del 2001. Bergoglio ricorda le sue origini piemontesi e l’importanza del rapporto con i genitori, fino ai momenti tremendi della malattia: parla della sua fede, della decisione di lasciare gli studi di chimica per entrare in seminario, del suo ingresso nella Compagnia di Gesù.
Ribadisce l’importanza dell’incontro diretto con le persone, la necessità primaria dell’ascolto e del dialogo interreligioso.
Non c’è da stupirsi allora se durante la confessione Bergoglio chieda in prima battuta ai genitori quanto tempo dedichino a giocare con i figli, o se di fronte alle tante rappresentazioni del Cristo crocifisso, Francesco prediliga la “Crocifissione bianca” di Chagall che mette in risalto la sofferenza ma anche l’abbandono sereno di Gesù alla volontà del Padre.
In conclusione, come sottolinea il rabbino di Buenos Aires Abraham Skorka nella prefazione, ciò che fa di papa Francesco un vero Pastore è senza dubbio la sua umiltà, quello stesso sentimento che traspare da ogni sua azione, da ogni suo pensiero.
Jorge Bergoglio - Papa Francesco
Il nuovo papa si racconta. Conversazione con Sergio Rubin e Francesca Ambrosetti
192 pag., 13,90 euro - Salani
ISBN 9788867154852

http://www.wuz.it/recensione-libro/7702/jorge-bergoglio-nuovo-papa-francesco-racconta-conversazione.html

Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...