L'inconscia paura che proviamo nei confronti della morte e del morire oscura la nostra visione della vita.
Può rivelarsi come paura dei cambiamenti, della solitudine, dell'amore, come incapacità di farsi totalmente coinvolgere o come un aggrapparsi alle sicurezza esteriori, come paura del futuro, della vulnerabilità, della forza, oppure come paura dell'intimità e della meditazione profonda.
La paura della vita e della morte deriva dall'ignoranza del nostro essere immortale e l'unica via di uscita da questa paura sono un'esperienza e una comprensione autentiche di ciò che in noi non muore mai. Questa esperienza avviene attraverso la meditazione, l'amore e una vita realizzata e consapevole.
L'inconscia paura che proviamo nei confronti della morte e del morire oscura la nostra visione della vita.
Può rivelarsi come paura dei cambiamenti, della solitudine, dell'amore, come incapacità di farsi totalmente coinvolgere o come un aggrapparsi alle sicurezza esteriori, come paura del futuro, della vulnerabilità, della forza, oppure come paura dell'intimità e della meditazione profonda.
La paura della vita e della morte deriva dall'ignoranza del nostro essere immortale e l'unica via di uscita da questa paura sono un'esperienza e una comprensione autentiche di ciò che in noi non muore mai. Questa esperienza avviene attraverso la meditazione, l'amore e una vita realizzata e consapevole.
Allora la vita e la morte sono un mistero in cui possiamo vivere e morire consapevolmente e con gratitudine. Questo mistero ci indica il percorso dalla paura all'amore, dalla mortalità del corpo all'immortalità della coscienza. Con l'aiuto di specifici esercizi e sfidando i nostri inconsci fraintendimenti sulla vita e sulla morte possiamo provare com'è il lasciarsi andare nella morte, la liberazione che ne deriva e il nuovo inizio che ne segue. Allora possiamo vivere nella dimensione del coraggio e dell'assenza di paura, in un profondo amore per l'esistenza, coscienti dell'impermanenza di tutte le cose e del costante cambiamento intrinseco al tutto.
Anche le esperienze positive di un amore adulto, della fiducia e dell'accettazione, dell'intimità o della meditazione profonda richiedono la volontà di attraversare il fuoco dell'abbandonarsi. E dell'abbandonare le nostre difese e le nostre paure: una piccola morte degli abituali sistemi di controllo per evitare l'ignoto. Questa piccola morte è la vera chiave per una vita realizzata in amore e consapevolezza..
http://www.living-dying.com/trainings.htm
Nessun commento:
Posta un commento