lunedì 9 gennaio 2012

I ricordi inconsci

Nella teoria psicoanalitica freudiana i ricordi inconsci sono quelli rimossi perché impossibili da gestire a livello conscio. Vengono così "messi da parte", per sfuggire ai sentimenti di ansia e colpa che potrebbero evocare. Il ricordo di un evento doloroso e inaccettabile non è però cancellato, e può riaffiorare in situazioni che attivano associazioni mentali a esso collegate.
Ti ricordi come si cammina? Inconscia è anche la memoria procedurale, quella cioè che conserva le istruzioni su come eseguire movimenti "automatici", come camminare o andare in bicicletta. Dal punto di vista evolutivo, la memoria procedurale è la più antica (è presente anche negli invertebrati). Ed è così efficiente da non dover essere richiamata alla coscienza per poter essere utilizzata: il nostro cervello lo fa automaticamente.

http://www.focus.it/sesso-e-salute/psicologia/che-cosa-sono-i-ricordi-inconsci_C39.aspx

Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...